Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Occupazione di spazi ed aree pubbliche.

Logo Comune di Mareno di Piave bn
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (T.O.S.A.P.) è un corrispettivo dovuto per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.
Download
Download
  PDF150,9K Domanda occupazione suolo pubblico edilizia

  PDF147,4K Domanda occupazione suolo pubblico varie

Presupporti e applicazione della TOSAP

Sono oggetto della tassa le occupazioni di qualsiasi natura effettuate nelle strade, corsi, piazze e, comunque, sui beni del demanio o del patrimonio indisponibile del Comune, le occupazioni di spazi sovrastanti e sottostanti il suolo pubblico, comprese le condutture e gli impianti di servizi pubblici gestiti in concessione, l'occupazione di aree private con servitù di pubblico passaggio.

Presupposto
La Tosap è dovuta come corrispettivo per la limitazione apportata al godimento della collettività da parte di chi abbia occupato un'area pubblica o lo spazio ad essa sovrastante o sottostante, o privata gravata da pubblica servitù.

Soggetti obbligati
Sono soggetti al pagamento della tassa i titolari dell'atto di concessione o di autorizzazione, o gli occupanti di fatto, anche abusivi, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta.

Regolamento e Tariffe
il Comune applica la tassa in base al Regolamento distinguendo tra:

  • occupazioni temporanee: di durata inferiore all'anno
  • occupazioni permanenti: di carattere stabile o comunque di durata non inferiore ad un anno, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione.


Determinazione della Tassa
La tassa si determina in base a:

  • superficie effettivamente occupata, espressa in metri quadri o in metri lineari, con arrotondamento all'unità superiore. Non sono tassabili le occupazioni che, in relazione alla medesima area di riferimento, sono complessivamente inferiori a mezzo metro quadro o lineare;
  • classificazione di strade, spazi ed aree pubbliche.


Presentazione della denuncia e versamento della tassa
Per le occupazioni permanenti, entro 30gg. dalla data di rilascio dell'atto di concessione e, comunque, non oltre il 31.12, deve essere effettuato il versamento. Il versamento per ciascun anno solare va effettuato entro il 31.01 senza necessità di presentare nuovamente la denuncia, salvo il caso di variazioni che comportino modifiche nella misura dell'imposta dovuta. Il pagamento deve essere effettuato con versamento su c/c postale intestato al Comune.

Per le occupazioni temporanee il pagamento della tassa e la compilazione del modulo di versamento sono da effettuarsi entro il termine previsto per le occupazioni stesse.

Pagamenti alla Tesoreria

I pagamenti devono essere effettuati su:

  • Conto Corrente Postale n. 13751318 intestato al
    Comune di Mareno di Piave - TOSAP - Servizio di Tesoreria
    Codice IBAN: IT53 Q076 0112 0000 0001 3751 318

Ufficio di competenza

Tributi

Ufficio Tributi
Area 2° Servizio: Economico Finanziario, Tributi, Personale e CED
Responsabile Rag. Lionella Montagner
Indirizzo Piazza Municipio, 13, 31010 Mareno di Piave (TV)
Telefono 0438 498813
Fax 0438-492190
Email tributi@comune.marenodipiave.tv.it
Personale
Personale
Addetto Telefono Email
Laura Sovegni
Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 10:00 - 12:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
Venerdì 10:00 - 12:30
Competenze

SI RICEVE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO
 

torna all'inizio del contenuto