Tariffe servizi cimiteriali

servizi cimiteriali
Tariffe e informazioni sui servizi cimiteriali, come concessioni di loculi e di aree cimiteriali, tumulazioni e esumazioni, affidamento e conservazione dell’urna cineraria e altro ancora.

Seppellimento in terra di una salma (inumazione)

  • Scavo e seppellimento salma: euro 220,00


Sono a carico dei congiunti del defunto o altri interessati i costi di realizzazione dei copri tomba provvisori e/o definitivi. I copri tomba restano di proprietà dei congiunti che dovranno provvedere autonomamente al loro mantenimento in condizioni di decoro.


Esumazione ordinaria e straordinaria (effettuabili a richiesta)

  • Esumazione ordinaria a richiesta: euro 180,00
  • Esumazione straordinaria: euro 360,00


L’esumazione è il disseppellimento di una salma precedentemente inumata (sepolta in terra). Il Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.P.R. 10/09/1990, n. 285, impone che decorsi 10 anni dal seppellimento sia eseguita l’esumazione per riduzione dei resti mortali in ossario.
L’esumazione si distingue in:

  1. esumazione ordinaria quando siano trascorsi 10 anni dalla data di sepoltura; l’operazione è gratuita;
  2. esumazione straordinaria quando siano trascorsi meno di 10 anni dalla sepoltura;
  3. esumazione a richiesta se viene effettuata su richiesta dei congiunti invece che su disposizione dell’Amministrazione a altra autorità preposta.



Concessione di loculi 

  • Concessione di loculo per 30 anni a defunti aventi diritto di ricevimento: euro 1.850,00
  • Concessione di loculo per 30 anni a defunti non aventi diritto di ricevimento: euro 2.500,00
  • Concessione di loculo, già utilizzato e resosi libero, per 30 anni a defunti aventi diritto di ricevimento: euro 1.200,00
  • Concessione di loculo, già utilizzato e resosi libero, per 30 anni a defunti non aventi diritto di ricevimento: euro 1.785,00
  • Concessione di loculo ossario per 30 anni: euro 300,00

Si riporta l’articolo 34 della legge regionale del Veneto 04/03/2010, n. 18
Art. 34
Diritto di sepoltura
1. Nel cimitero devono essere ricevuti:
a) i cadaveri, i resti mortali, le ossa e le ceneri delle persone morte nel territorio del comune, qualunque ne fosse in vita la residenza; 
b) i cadaveri, i resti mortali, le ossa e le ceneri delle persone decedute fuori del comune, ma aventi in esso, in vita, la residenza; 
c) i cadaveri, i resti mortali, le ossa e le ceneri delle persone già residenti nel comune che hanno stabilito la propria residenza presso strutture socio assistenziali situate fuori comune;
d) i cadaveri, i resti mortali, le ossa e le ceneri delle persone non residenti in vita nel comune e morte fuori di esso, ma aventi diritto a sepoltura privata esistente nel cimitero del comune stesso;
e) i prodotti del concepimento e i prodotti abortivi di cui all’articolo 25.


La concessione di un loculo avviene solo in presenza di salma da tumulare.
L’assegnazione, partendo da un nuovo blocco, avviene dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto e così di seguito da sinistra verso destra fino ad ultimazione del blocco. 
Oltre al loculo per la persona defunta possono essere dati in concessione uno o più loculi per traslare la salma del coniuge, parenti e affini del deceduto. I loculi resisi liberi a seguito della traslazione rientrano nella disponibilità del Comune.
I loculi resisi disponibili a seguito di traslazione di salme saranno ceduti in concessione a coloro che ne faranno richiesta in presenza di salma da tumulare oppure per traslare dai cimiteri del Comune la salma del coniuge, parenti o affini di persona già tumulata nel cimitero, per consentire il loro avvicinamento. I loculi saranno concessi nello stato di fatto in cui si trovano. Qualora sia impossibile il riutilizzo delle lastre di chiusura queste dovranno essere realizzate a cura e spese dei nuovi concessionari nel rispetto dell’estetica del blocco loculi cui appartengono. 


Concessione di aree cimiteriali

  • A persone residenti nel territorio del Comune - al metro quadrato euro 2.200,00.
  • A persone non residenti nel territorio del Comune - al metro quadrato euro 3.300,00.


Tumulazione in loculi

  • Tumulazione di feretro in loculo con chiusura: euro 100,00
  • Tumulazione di cassetta contenente resti mortali/ceneri in loculo ossario con chiusura: euro 100,00
  • Tumulazione di cassetta contenente resti mortali/ceneri in loculi, loculi ossari e tombe di famiglia previa smuratura e nuova muratura euro 130,00



Tumulazione in tombe di famiglia in terra e fuori terra

  • Tumulazione di feretro in tomba di famiglia fuori terra euro 160,00
  • Tumulazione di feretro in tomba di famiglia in terra euro 260,00
  • Tumulazione di cassetta contenente resti mortali o ceneri in tomba di famiglia euro 100,00



Estumulazione 

  • Estumulazione con sola apertura loculo euro 130,00
  • Estumulazione per traslazione di feretri da loculo a loculo o da loculo a tomba di famiglia con apertura loculo e chiusura euro 310,00



Affidamento e conservazione dell’urna cineraria

In seguito a cremazione del feretro o dei resti mortali l’avente titolo può chiedere al Comune l’affidamento e conservazione dell’urna cineraria presso la propria abitazione.

Tariffe aggiornate in base alla Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 19/04/2016.
 

Direttiva rateizzazione importo proroga termine concessione loculi 

Si pubblica in allegato la Direttiva del Sindaco del 10.04.2012 in cui si prevede la possibilità, su richiesta, di rateizzare l'importo relativa alla proroga del termine di scadenza della concessione d'uso dei loculi cimiteriali concessi per tempo determinato.

Download
Download
  PDF27,7K Cimiteri rateizzazione (entro 10 mensiiltà).pdf

torna all'inizio del contenuto