Livello **** ****
Livello **** ****
Aggiornamento.

Informazioni utili.
Livello **** ****
Segnala illecito nella Pubblica Amministrazione

Servizi

Notizie e Avvisi

22 marzo 2023

Giornata mondiale dell'acqua

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite il 22 marzo, Piave Servizi ha realizzato un video finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica ad un uso consapevole dell’acqua.

17 marzo 2023

Convocazione del Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria di I^ convocazione, il giorno 21 marzo 2023 alle ore 19:00 presso la sala consiliare

24 febbraio 2023

Convocazione del Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria di 1^ convocazione, il giorno 28 febbraio 2023 alle ore 19:00 presso la sala consiliare

22 febbraio 2023

Centro di Raccolta - variazione orario dal 06/03/2023

Si comunicano i nuovi orari del Centro di Raccolta di Via Galilei 51/B per l'anno 2023.
autobus

17 febbraio 2023

PAGAMENTO 2^ RATA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 2022/2023

si ricorda di provvedere al pagamento della seconda rata del servizio trasporto scolastico 2022/2023 scaduta il 15.02.2023 attraverso il sistema PAGO PA

17 febbraio 2023

Apertura Biblioteca Comunale

Si comunica che la Biblioteca Comunale da lunedì 20.02.2023 è aperta con il seguente orario: - lunedì 14.30 - 18.00 - martedì 14.30 - 18.00 - mercoledì 09.00 - 12.00 - 14.30 - 18.30 - giovedì 14.30 - 18.00 - venerdì 14.30 - 18.00

leggi tutto

Prossimi eventi

Non ci sono eventi nel periodo

tutti gli eventi

 

InnovationLab – progetto Digiti@mo

Progetto DIGITI@MO presentato dal Comune di Conegliano in forma associata con i Comuni di Cappella Maggiore, Gaiarine, Godega di Sant'Urbano, Mareno di Piave, San Pietro di Feletto, San Fior, Santa Lucia di Piave, Susegana e Vazzola,con il finanziamento della Regione Venetonell'ambito del POR FESR 2014-2020, Azione 2.3.1 "Bando per la costituzione di InnovationLab per il network Centri P3@-Palestre Digitali e la diffusione della cultura degli Open Data".

� possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

 

Fondazione Gianni Ambrogio

Gianni Ambrogio:"Ho cercato di tenermi al di fuori dei circuiti di carattere prevalentemente economico-promozionale, preservando maggiore spazio alla cura della qualità del mio lavoro".

torna all'inizio del contenuto