Imposte, Tariffe e Finanze
Il Comune esercita la propria autonomia finanziaria attraverso l'imposizione di alcune tasse, tariffe ed imposte.
Imposta Municipale Unica
L'Imposta Municipale Unica (IMU) si applica al possesso di fabbricati. È un'imposta diretta di tipo patrimoniale, essendo applicata sulla componente immobiliare del patrimonio.
Eliminazione della TASI sull'abitazione principale
La Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale.
Tassa sui rifiuti
La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Diffusione di messaggi pubblicitari.
E’ soggetta al pagamento del canone la diffusione dei messaggi pubblicitari realizzata attraverso l’installazione di impianti o mezzi pubblicitari su aree pubbliche o private nonché su veicoli, purché visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico dell’intero territorio comunale.
Imposta Comunale sulla Pubblicità
È soggetta all'imposta comunale sulla pubblicità la diffusione di ogni messaggio pubblicitario, effettuata con qualsiasi forma di comunicazione visiva od acustica - diversa da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni - in luoghi pubblici ed aperti al pubblico.
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Sono soggette al pagamento del canone le occupazioni del suolo pubblico o degli spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico, effettuate sule strade, vie e piazze nonché sulle aree private dove risulta costituita la servitù di uso pubblico.
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Occupazione di spazi ed aree pubbliche.
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (T.O.S.A.P.) è un corrispettivo dovuto per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) è calcolata applicando l'aliquota al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), al netto degli oneri deducibili riconosciuti.
Tariffe servizi cimiteriali
Tariffe e informazioni sui servizi cimiteriali, come concessioni di loculi e di aree cimiteriali, tumulazioni e esumazioni, affidamento e conservazione dell’urna cineraria e altro ancora.
Conti e pagamenti
Dati fiscali del Comune, estremi conti correnti per versamenti al Comune, codici univoci uffici per la Fattura Elettronica.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Scopri sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze servizi e informazioni utili a Cittadini, Imprese, Professionisti e PA.
Imposta di Soggiorno
L'imposta è relativa al pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva (come definite dalla Legge Regionale in materia di turismo e di attività agrituristiche) e negli immobili destinati alla locazione breve, presenti nel territorio del Comune di Mareno di Piave