L'art. 74, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, ha previsto un'importante misura di assistenza sociale: l'assegno mensile di maternità di base.
Comporta il pagamento di una somma per ogni figlio nato o per ogni minore che faccia ingresso nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento, ai sensi della Legge 184/83, che, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, è di € 348,12 al mese, per cinque mensilità, per complessivi € 1.740,60 se spettante nella misura intera, alle madri cittadine italiane residenti nel Comune, alle cittadine comunitarie residenti o in possesso di carta di soggiorno di cui all'art. 9 del D.Lgs. 286/1998, il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore, per l'anno 2021, a€ 17.416,66.
La domanda per l'attribuzione dell'assegno di maternità va presentata al Comune di residenza, tramite i CAF convenzionati, in via generale, dalle madri cittadine italiane residenti nel Comune, dalle cittadine comunitarie residenti o in possesso di carta di soggiorno di cui.all' art. 9 del D.Lgs. 286/1998, entro il termine perentorio di sei mesi dalla data del parto.
La domanda per l'assegno di maternità può essere presentata dalle madri che non percepiscono l'indennità di maternità erogata dall'INPS (o da altri Enti previdenziali), nè alcun trattamento economico (retribuzione) da parte del datore di lavoro per il periodo di maternità.
Inoltre possono richiedere l'assegno le madri che beneficiano di un trattamento economico inferiore rispetto all'importo dell'asegno (in tal caso l'assegno spetta per la quota differenziale).
Per maggiori informazioni contattare telefonicamente lUfficio Servizi Sociali, nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30.
Per presentare domanda rivolgersi ai CAF convenzionati con il Comune di Mareno di Piave.